Termini e condizioni
Le presenti condizioni di vendita si ritengono accettate nel momento in cui il cliente effettua la prenotazione o il pagamento in sede.
Ritardi e cancellazione prenotazioni da parte del cliente
Raccomandiamo la massima puntualità, in questo modo vi garantiremo il miglior servizio.
Si raccomanda di presentarvi non più di 10 min prima dell’orario stabilito, in quanto il personale addetto, se impegnato al simulatore, potrebbe essere impossibilitato ad aprirvi.
Non siamo in grado di garantirvi il recupero di eventuali minuti di ritardo e non sono previsti rimborsi per i minuti di volo persi. Faremo tuttavia il possibile in tal senso, nel rispetto delle prenotazioni dei clienti successivi.
Eventuali cancellazioni devono pervenire al nostro centro via telefono o mail con almeno 48 ore di anticipo rispetto alla data prestabilita: non è previsto alcun rimborso ma potrete riprenotare il volo quando volete, nel rispetto delle prenotazioni già presenti, entro mesi sei dalla data della prima prenotazione effettuata. Se la cancellazione non avviene almeno con 48 ore di anticipo rispetto alla prenotazione, l’esperienza verrà considerata come usufruita senza possibilità di rimborso.
Il cliente che non si presenta all’appuntamento senza preavviso non riceverà alcun rimborso, l’esperienza verrà considerata come usufruita.
Ritardi e cancellazione prenotazioni a causa di problematiche tecniche
Il simulatore è molto complesso ma nel contempo è estremamente stabile: il suo tasso di guasto è praticamente nullo. Qualora però si dovessero manifestare problematiche che rendano impossibile effettuare il tipo di volo prenotato si seguiranno le linee guida sottostanti.
Se la problematica che impedisce lo svolgimento del volo scelto si manifesta prima di tre giorni rispetto alla data della prenotazione, non è previsto alcun rimborso ma verrete avvisati telefonicamente e potrete riprenotare il volo quando volete senza limiti di tempo.
Se la problematica che impedisce lo svolgimento del volo scelto si manifesta entro i tre giorni rispetto alla data della prenotazione, non è previsto alcun rimborso ma verrete avvisati telefonicamente e potrete riprenotare il volo quando volete senza limiti di tempo, in aggiunta riceverete a titolo di risarcimento, un buono di 30 minuti da aggiungere alla durata del volo selezionato.
Se la problematica che impedisce lo svolgimento del volo scelto si manifesta quando siete già presso la nostra sede per effettuare il volo, cercheremo di fare il possibile per risolverla ma se il ritardo si dovesse protrarre oltre i 30 minuti, il volo verrà annullato. Potrete anche in questo caso riprenotarlo quando volete senza limiti di tempo, in aggiunta riceverete a titolo di risarcimento, un buono di 30 minuti da aggiungere alla durata del volo selezionato.
In nessun caso vi offriremo un esperienza che abbia caratteristiche inferiori a quella da voi scelta.
Accompagnatori
L’accesso al simulatore è consentito anche ad eventuali accompagnatori (massimo N° 3) che potranno così assistere alla simulazione, si chiede unicamente di mantenere un comportamento tale da garantire la buona riuscita dell’esperienza stessa (vedi norme generali di comportamento)
Età minima
L’accesso al simulatore è consentito a partire dai 10 anni di età. Dai 10 a 14 anni è obbligatoria all’interno del simulatore la presenza di un adulto accompagnatore. Dai 14 anni sino a prima del compimento della maggiore età, il minore può essere lasciato solo con l’istruttore all’interno del simulatore ma l’adulto accompagnatore deve rimanere presso la nostra struttura.
Regole generali di comportamento all’interno del simulatore
- Non è consentito fumare (come in ogni nostro spazio). Il divieto è valido anche per dispositivi elettronici
- Non è possibile consumare bevande o cibo di alcun genere
- E’ obbligatorio porre in modalità aereo eventuali dispositivi mobili personali
- Non è consentito introdurre animali
- L’abbigliamento deve essere adatto: non è consentito l’utilizzo di scarpe con i tacchi (potrebbero danneggiare la moquette che ricopre il pavimento del cockpit), sconsigliamo un abbigliamento troppo aderente (al fine di consentirvi maggior libertà di movimento)
- Eventuali accompagnatori dovranno mantenere un tono di voce basso e discreto (al fine di rendere più coinvolgente l’esperienza per il pilota)
- In generale sia il pilota sia eventuali accompagnatori dovranno attenersi alle istruzioni del personale, con particolare riferimento alle procedure di evacuazione dell’area nel caso in cui la situazione lo richieda (verrà condotto un briefing di sicurezza).
- Durante la conduzione del simulatore il pilota dovrà seguire le istruzioni dell’istruttore ed eventualmente, su sua richiesta, dovrà lasciargli il pieno controllo dell’aeromobile (ciò si rende necessario al fine di evitare assetti inusuali dell’aeromobile simulato tali da causarne il crash, rendendo necessario il completo reset del volo)
- In nessun caso (per ovvio rispetto e sensibilità) sarà consentito far precipitare volontariamente o impattare volontariamente il velivolo simulato al suolo o contro ostacoli siano essi elementi del paesaggio, altri velivoli, imbarcazioni o centri abitati.
- Il pilota o i suoi accompagnatori sono obbligati a segnare al personale addetto la presenza di patologie quali mal di mare, auto, aria, fenomeni di cinetosi, problemi cardiaci di qualunque genere, epilessia. Non sarà comunque consentito l’accesso al simulatore ai portatori di patologie cardiache ed epilettiche (per ovvi motivi di sicurezza).
- Non è consentito l’ingresso nei nostri locali se sotto l’effetto di alcool o droghe di alcun genere
- In caso di danneggiamento di componenti del cockpit dovuto ad incuria o alla mancata osservanza delle istruzioni del nostro personale, verrà chiesto un rimborso pari al valore (documentato) del componente danneggiato considerato come nuovo.
- E’ possibile filmare e fotografare ogni fase del volo. La pubblicazione sui social deve essere autorizzata dal nostro personale, che potrà richiederne la visione preventiva.
.